Agenesie Dentali a Roma nel Centro Storico
Lo Studio Calesini è specializzato nel trattamento di agenesie dentali a Roma, nel centro storico.
Le agenesie dentali sono una problematica odontoiatrica molto comune per entrambi i sessi e ad ogni età. Questo disturbo è tra i più importanti nell’ambito delle anomalie dentali, pertanto dal grande interesse clinico. In caso di agenesie dentali, queste possono condizionare negativamente il processo eruttivo e influire anche a lungo termine sull’estetica del sorriso e sulla funzionalità masticatoria. La diagnosi precoce è molto utile ai fini della gestione di questa problematica, e in alcuni casi richiede un approccio multidisciplinare che spazia dall’ortodonzia fino alla riabilitazione protesica fissa.
Trattamenti per Agenesie Dentali a Roma
Affidati al nostro studio per il trattamento delle agenesie dentali. le tecniche per far fronte a questo problema sono di diverso tipo, in base alla gravità della patologia. In particolare, esistono tre possibili tipi di intervento per curare un’agenesia:
- l’inserimento di una protesi tradizionale al posto del dente mancante;
- la chiusura dello spazio lasciato vuoto attraverso un intervento di tipo ortodontico;
- l’intervento di implantologia.
La protesi tradizionale sostituisce in tutto e per tutto, sia funzionalmente che esteticamente, il dente che manca. Generalmente vengono utilizzate protesi mobili classiche o adesive, rispetto a quelle fisse. Nel caso in cui i denti affetti da agenesia siano molari e premolari, si può ricorrere all’utilizzo di un apparecchio ortodontico, atto a recuperare il fisiologico allineamento dei denti lungo l’arcata. Essendo i denti mancanti situati in posti non visibili, questa scelta difficilmente ha ripercussioni estetiche disagevoli, e consente comunque di recuperare la funzionalità del cavo orale. Dopo l’intervento sarà necessario un dispositivo di contenzione per abituare il cavo orale alla nuova situazione, e ripristinare la fisiologia della bocca. Infine, l’intervento di implantologia è il rimedio più conservativo e comporta un maggior numero di vantaggi. Prevede l’inserimento di una vite in titanio nello spazio lasciato vuoto dal dente mancante, e quindi la successiva applicazione di protesi artificiali fisse.