FOTO SITUAZIONE INIZIALE DI UN CASO DI RECESSIONE GENGIVALE
Le conseguenze delle recessioni gengivali possono coinvolgere, a secondo della gravità della condizione:
- l’aspetto estetico; creando un effetto di denti “più lunghi”, cambio di colore, apertura di triangoli scuri fra i denti, ecc)
- La salute dei denti che vanno incontro a carie e/o erosioni cervicali (del colletto)
- Il comfort, in quanto i denti possono diventare estremamente sensibili al caldo ed al freddo
- Il mantenimento dei denti, in quanto le recessioni associate ad altri problemi parodontali possono condurre alla perdita dei denti.
- Ripristinare l’estetica
- Evitare la comparsa di sensibilità dentinale
- Prevenire lo sviluppo di malattie parodontali
- Prevenire o bloccare usure/erosioni/carie radicolari
- Fermare la perdita del tessuto osseo di sostegno del dente
- Mantenere i denti
Queste tecniche sono assolutamente mininvasive ed indolori.
Lo studio Calesini vanta oltre quarant’anni di esperienza e un approccio multidisciplinare dedicato alla risoluzione delle patologie orali che permette di
soddisfare appieno le esigenze di pazienti con altissime aspettative.
- Terapia parodontale causale
- Igiene professionale
- Terapia conservativa
- Terapia parodontale chirurgica
- Chirurgia orale
- Estetica dentale
- Controlli specialistici
- Implantologia
- Protesi
- Ashvini Mukul Padhye, Ninad Milind Padhye, Mucogingival surgery for root coverage using subepithelial connective tissue graft with tunnel and pouch technique – A case report, 03 November 2018 PDF (Page 519, 520, 521)
- Jonathan H. Do, DDS, Clinical Considerations for Root Coverage Procedures, Jan 12, 2017, decisionsindentistry.com
- Rinnova il tuo sorriso: combatti le recessioni gengivali