Medico chirurgo specializzato in odontoiatria e protesi dentaria
Dott.ssa Francesca Vailati
Biography
FRANCESCA VAILATI MD, DMD, MSC
Laureata in Medicina con lode presso l'Università di Bari nel 1996, la dottoressa Vailati lascia l'Europa per iniziare il suo percorso formativo odontoiatrico negli Stati Uniti d'America. Consegue nel 2000 la sua seconda laurea in Odontoiatria (al quinto posto su 120 studenti nella ranking list di quell'anno di laurea) presso una delle più prestigiose università' americane del gruppo della Ivy League, l'Università della Pennsylvania (UPENN, USA).
Nel 2003 consegue, dopo 3 anni di formazione a tempo pieno, la specialità in Protesi nell'Università del Connecticut (UCONN, USA), ricoprendo anche il ruolo di responsabile della chirurgia impiantare presso il Reparto di Protesi della stessa università. Ritornata in Europa nel 2004, entra nel Reparto di Protesi diretto dal Prof. Urs Belser, presso l'Università di Ginevra in Svizzera. Dopo aver affiancato uno dei migliori dentisti al mondo nel campo della estetica e dell'adesione, il Prof.
Pascal Magne, la dottoressa Vailati prende il suo posto (dopo il trasferimento all'estero del Prof. Magne), portando avanti la ricerca clinica sulle tecniche adesive combinate ai principi della protesi classica appresa in America. Nasce così la Protesi Adesiva, basata sulla riduzione della invasività per la cura inizialmente della Erosione dentale.
La dottoressa Vailati diventa quindi un punto di riferimento a livello internazionale per questo pionieristico trend dentale, iniziando anche a formare altri dentisti all'approccio riabilitativo basato sulle tecniche puramente adesive.
Nel 2005 la dottoressa Vailati sviluppa il metodo 3STEP, per curare pazienti affetti da usura dentale, grazie ad un approccio Globale, non più invasivo come lo era stato fino ad allora, e diventa una paladina nella lotta per la preservazione dentale. Grazie alla enorme quantità' di pazienti riabilitati seguendo il metodo 3STEP, diventa anche esperta nella cura dei pazienti affetti da Bruxismo.
Oggi la dottoressa Vailati è considerata uno dei massimi esponenti nel campo della Gnatologia applicata all'usura dentale e alle disfunzioni masticatorie, ed è invitata a parlare nelle più prestigiose conferenze a livello mondiale.
Dal 2007 la dottoressa Vailati esercita la libera professione a Ginevra, dedicandosi prevalentemente alle riabilitazioni complesse con problemi estetici e funzionali, seguendo i principi completamente non invasivi della Protesi ADDITIVA.
A partire da questo anno, 2023, l'Italia diventa il secondo centro di riferimento per il suo lavoro clinico grazie alla collaborazione a Roma, presso lo studio Calesini, punto di riferimento italiano per la Protesi di eccellenza.
La Dottoressa Vailati ha pubblicato numerosi articoli inediti su argomenti di Odontoiatria restaurativa/protesica ed implantologia.
Biography
FRANCESCA VAILATI MD, DMD, MSC
Laureata in Medicina con lode presso l'Università di Bari nel 1996, la dottoressa Vailati lascia l'Europa per iniziare il suo percorso formativo odontoiatrico negli Stati Uniti d'America. Consegue nel 2000 la sua seconda laurea in Odontoiatria (al quinto posto su 120 studenti nella ranking list di quell'anno di laurea) presso una delle più prestigiose università' americane del gruppo della Ivy League, l'Università della Pennsylvania (UPENN, USA).
Nel 2003 consegue, dopo 3 anni di formazione a tempo pieno, la specialità in Protesi nell'Università del Connecticut (UCONN, USA), ricoprendo anche il ruolo di responsabile della chirurgia impiantare presso il Reparto di Protesi della stessa università. Ritornata in Europa nel 2004, entra nel Reparto di Protesi diretto dal Prof. Urs Belser, presso l'Università di Ginevra in Svizzera. Dopo aver affiancato uno dei migliori dentisti al mondo nel campo della estetica e dell'adesione, il Prof.
Pascal Magne, la dottoressa Vailati prende il suo posto (dopo il trasferimento all'estero del Prof. Magne), portando avanti la ricerca clinica sulle tecniche adesive combinate ai principi della protesi classica appresa in America. Nasce così la Protesi Adesiva, basata sulla riduzione della invasività per la cura inizialmente della Erosione dentale.
La dottoressa Vailati diventa quindi un punto di riferimento a livello internazionale per questo pionieristico trend dentale, iniziando anche a formare altri dentisti all'approccio riabilitativo basato sulle tecniche puramente adesive.
Nel 2005 la dottoressa Vailati sviluppa il metodo 3STEP, per curare pazienti affetti da usura dentale, grazie ad un approccio Globale, non più invasivo come lo era stato fino ad allora, e diventa una paladina nella lotta per la preservazione dentale. Grazie alla enorme quantità' di pazienti riabilitati seguendo il metodo 3STEP, diventa anche esperta nella cura dei pazienti affetti da Bruxismo.
Oggi la dottoressa Vailati è considerata uno dei massimi esponenti nel campo della Gnatologia applicata all'usura dentale e alle disfunzioni masticatorie, ed è invitata a parlare nelle più prestigiose conferenze a livello mondiale.
Dal 2007 la dottoressa Vailati esercita la libera professione a Ginevra, dedicandosi prevalentemente alle riabilitazioni complesse con problemi estetici e funzionali, seguendo i principi completamente non invasivi della Protesi ADDITIVA.
A partire da questo anno, 2023, l'Italia diventa il secondo centro di riferimento per il suo lavoro clinico grazie alla collaborazione a Roma, presso lo studio Calesini, punto di riferimento italiano per la Protesi di eccellenza.
La Dottoressa Vailati ha pubblicato numerosi articoli inediti su argomenti di Odontoiatria restaurativa/protesica ed implantologia.