La parodontite è una malattia del cavo orale comunemente nota come “ piorrea”.
Si instaura quando i batteri infettano i solchi gengivali intorno ai denti. Si creano tasche e distruzione dei tessuti gengivali e dell’osso alveolare.
Parodontite
Come si cura la Parodontite
La malattia è curabile fin quasi agli ultimi stadi. Si inizia con intervento di igiene orale per rimuovere la cause della piorrea. Si passa poi alla chirurgia, al fine di correggere difetti gengivali ed ossei (tasche) prodotti della malattia.
Prevenzione
La piorrea può aumentare il fattore di rischio nei pazienti che soffrono di malattie cardiovascolari e soffrono di diabete. E favorisce la nascita di neonati sotto-peso. È consigliata una visita specialistica preventiva, per evitare problemi nel futuro. Per evitare l’insorgere della malattia paradontale, lo Studio Calesini propone interventi periodici di igiene orale professionale, strutturati secondo un piano di intervento personalizzato, definito dopo una visita di check-up.
Se non diagnosticata e curata essa peggiora fino a produrre la perdita dei denti e dell’osso alveolare rendendo difficile anche il ricorso agli impianti per sostituire i denti perduti.
I sintomi
- Infezione alle gengive
- Denti che si muovono
- Denti che cadono spontaneamente
- Ascessi ricorrenti
- Alitosi
- Sanguinamento Gengivale