Skip to content Skip to footer

La Tua Impronta Digitale Biologica

Una ricerca Stanford rivela come 700 specie batteriche documentino salute, stress e stile di vita.

Un team di Stanford ha condotto il più lungo studio sul microbioma umano

La Ricerca che Ha Cambiato Tutto

Il team di Stanford ha condotto il più lungo studio sul microbioma umano nella storia:

  • 6 anni di ricerca
  • 86 Persone monitorate
  • 5.4K di Campioni biologici
  • 118Milioni di Misurazioni totali

Risultato: il microbioma è individuale come un’impronta digitale e si disregola durante stress e malattie

Oral Microbiome: A Review of Its Impact on Oral and Systemic Health.

Un Ecosistema Complesso e Unico

Il microbioma orale rappresenta il secondo ecosistema microbico più diverso del corpo umano, con una complessità che supera ogni aspettativa scientifica.

Oltre 700 Specie Batteriche

Una biodiversità superiore a molti ecosistemi naturali terrestri

Comunità Biofilmiche

Strutture complesse su superfici dure e molli della cavità orale

Individualità Assoluta

Ogni microbioma è unico come un’impronta digitale

Gli “Stomatotipi”: I Pattern Rivelatori

La ricerca identifica cluster batterici distinti che si correlano significativamente a fattori ambientali e di stile di vita:

Pattern Proteobacteria

Dominato da Neisseria e Haemophilus, associato a specifici profili metabolici

Pattern Bacteroidetes/Firmicutes

Caratterizzato da Prevotella e Veillonella, legato a diverse abitudini alimentari

Fumo e alcol non solo danneggiano direttamente i tessuti orali, ma alterano drasticamente l’intero ecosistema batterico con conseguenze sistemiche documentate.

La Sorpresa Cross-Culturale

Gli studi cross-culturali hanno rivelato una verità sorprendente che sfida i paradigmi occidentali della patogenicità batterica.. Batteri considerati patogeni nelle popolazioni occidentali possono essere componenti normali di microbiomi sani in società con diete tradizionali. Questa scoperta ridefinisce completamente il concetto di “batterio buono” vs “cattivo”.

Lo studio Stanford documenta correlazioni significative tra microbiomi di diverse aree corporee. Il sistema immunitario emerge come collegamento comune: quando il microbioma orale cambia, si modificano sincronicamente anche quelli intestinale, cutaneo e nasale Oral Microbiome: A Review of Its Impact on Oral and Systemic Health

Il Microbioma: La Chiave del Futuro

Il microbioma orale non è più solo una curiosità scientifica: è la chiave per comprendere la salute umana in modo completamente nuovo.

Ogni paziente porta con sé una storia biologica unica, scritta nei suoi 700 compagni microbici. È tempo di imparare a leggerla.

💭 Per i colleghi: Cosa sta raccontando di te in questo momento il microbioma orale?