Il paradosso diagnostico: perché l'assenza dentale richiede più competenza della loro presenza
In Europa, l'agenesia dentale colpisce il 6.3% delle femmine e il 4.6% dei maschi. Uno studente su 15. Un paziente ogni due ore di ambulatorio pediatrico.
Ma la vera domanda non è "quanti", ma "quando": quando questi bambini ricevono la diagnosi? E soprattutto:…
Pratiche contemplative millenarie possono prevenire il degrado strutturale dei tessuti peri-orali meglio di molti trattamenti estetici moderni.
In cinquant'anni di pratica clinica ho osservato un fenomeno che sfida ogni logica estetica convenzionale: le donne più stressate della capitale - manager, editorialiste, parlamentari - spesso presentano un "collasso strutturale" dei tessuti peri-orali più pronunciato di quanto…
Una guida per persone che vogliono proteggere la propria salute orale senza rinunciare al benessere generale. Dopo decenni di pratica clinica, rivelo come rituali wellness popolari causano erosione dentale irreversibile e spiego cosa fare diversamente. Durante la mia pratica clinica ultradecennale ho osservato spesso un fenomeno che sfida l'intuizione comune: i pazienti più attenti alla…
Riflessioni Estive di un Dentista
PARTE IV
Perché il tuo dentista dovrebbe essere anche un po' filosofo
🎭 Avete mai notato che i sorrisi più belli del cinema non sono mai perfetti?
Julia Roberts, icona mondiale del sorriso, ha un incisivo leggermente storto. Eppure quel "difetto" è diventato il suo marchio di fabbrica,…
Riflessioni Estive di un Dentista
PARTE III
Qual è la lezione più difficile che ho imparato in oltre quarant'anni?
A volte dire NO è il miglior trattamento che posso offrire.
Un affermato collega mi inviò una paziente per un caso complesso: voleva rifare completamente il sorriso per "sembrare più giovane". Tecnicamente fattibile.…
atrofia ossea
Atrofia ossea: come prevenire, o gestire, la perdita dei denti e dell'osso alveolare?
Per atrofia ossea delle ossa mascellari si intende la perdita dell’osso alveolare, cioè dell'osso in cui sono alloggiate ed ancorate le radici dei denti.
Alcune delle principali cause della atrofia ossea mascellare durante la terza età sono:
Carie non trattate…
DENTI E CUORE:
L'igiene orale aiuta ad avere un cuore sano, ecco le prove:
L'igiene orale e la prevenzione odontoiatrica, secondo diverse ricerche1,2, garantirebbero non solo un sorriso attraente ma anche un cuore sano. Alcuni ricercatori hanno infatti associato la parodontite, una malattia che colpisce i tessuti di supporto dei denti (osso e gengive),…
Perdita della memoria, Alzheimer e demenza senile:
Sebbene l’Alzheimer e la parodontite causino sintomi completamente diversi, esistono delle somiglianze nella loro patogenesi. Scopri perchè prendersi cura dei propri denti significa proteggere, anche, il proprio cervello…
Donare un sorriso può significare offrire quel piccolo sollievo di cui qualcuno ha bisogno per recuperare e mantenere il suo benessere mentale. Il 10 ottobre è la giornata mondiale della salute mentale.
La parodontite è una patologia di tipo infettivo. È rilevante in quanto produce una distruzione irreversibile dei tessuti di supporto dei denti che può evolvere fino alla perdita dei denti oltre che creare problemi di salute generale e/o peggiorare altre patologie sistemiche.
Denti e tessuti di supporto.
Il dente è costituito da una parte visibile chiamata…
La scelta del dentista al quale affidarsi è delicata e può essere stressante e difficile, ecco dodici buone regole che potranno aiutarVi a selezionare il Vostro futuro dentista .
Alcuni consigli per la scelta del dentista
Evitare di chiedere consiglio solo ad amici e parenti, la reale competenza di un professionista può essere valutata solo…
Agenesie dentali e cancro al colon.
Esiste un legame fra le agenesie dentali ed il cancro al colon?
Secondo studi recenti, l’agenesia (la mancanza genetica) di uno o più denti potrebbe rappresentare un allerta importante nel protocollo di prevenzione del cancro del colon.
Perchè?
Alcuni articoli scientifici sui protocolli di prevenzione del cancro al colon,…