Denti bianchi 
Avere “denti bianchi” equivale ad avere una buona salute dentale?  
Sempre più persone si rivolgono a centri dentistici alla ricerca di “ denti perfetti”, accettando trattamenti di  “sbiancamento flash” e “ progetti computerizzati del sorriso” per raggiungere in tempi brevi risultati “accettabili esteticamente ”.  
La terribile realtà dietro questi comportamenti e pratiche…
		Denti del giudizio:
  
I denti, sia quelli da latte che quelli permanenti, erompono nei mascellari a partire dall’infanzia e fino all'adolescenza; prima gli incisivi, poi i canini, i premolari e i molari, ed infine i  denti del giudizio.  
Questi ultimi creano spesso problemi e complicazioni a causa della mancanza dello spazio a loro…
		Studio Calesini, accreditato nel corso degli anni come uno dei migliori e più prestigiosi centri odontoiatrici internazionali. 
Informazione o pubblicità? 
La vostra opinione è importante per noi. 
Nell’ultimo anno alcuni dei nostri pazienti “storici” ( ed anche qualche collega…) ci hanno chiesto perché il nostro studio ha deciso di essere presente sui social media.  
Dal…
		Sabilità e Salute Orale. 
Il 03 Dicembre è la Giornata Internazionale per le persone con Disabilità 
Le disabilità dello sviluppo come l'autismo, la paralisi cerebrale, la sindrome di Down e altre disabilità cognitive creano difficoltà nello svolgimento delle attività quotidiane, in particolare delle attività di auto-cura. 
Le persone disabili possono aver bisogno di un aiuto…
		Il 1 dicembre è la Giornata Mondiale dell’AIDS. Durante questa giornata sono state attivate molte attività e campagne di sensibilizzazione mirate a dare sostegno alle persone che sono state colpite dal virus. Ma è anche la giornata per ricordare coloro che sono morti per malattie legate all'AIDS. Vogliamo cogliere l'occasione per ricordare l’importanza della prevenzione…
		Donne, ormone e salute orale 
Scopri come prevenire e trattare i problemi di salute orale correlati ai cambiamenti ormonali durante il ciclo mestruale, la gravidanza e la menopausa. 
Donne e salute orale: 
I cambiamenti ormonali durante il ciclo mestruale, la gravidanza e la menopausa aumentano il rischio di sviluppare problemi di salute orale nelle donne.…
		Bambini 
La salute orale coinvolge il benessere ed il corretto sviluppo psico-fisico del bambino.  
Tuttavia, ancora oggi, per molti genitori non è chiaro quale sia il momento giusto per iniziare le visite odontoiatriche dei loro figli.   
Quando iniziare le visite al dentista? I neonati hanno bisogno di controlli odontoiatrici?  
Qual è la…
		Parto prematuro:  
Il 17 novembre è la  Giornata Mondiale della Prematurità (World Prematurity day), una manifestazione globale che ha come obiettivo quello di sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema del parto prematuro  e delle  malattie nei neonati. 
La salute orale è parte integrante della salute generale. 
“La  nascita pretermine ( parto pretermine)…
		Diabete: 
Il 14 di novembre festeggiamo il World Diabetes Day.  
Durante la settimana dal 09 al 14 novembre, saranno diversi gli eventi dedicati a questo tema.  
Un articolo del “ Journal of the American Dental Association ”  prevede che nei prossimi anni ci sarà un aumento progressivo di pazienti affetti da diabete.  
In relazione…
		Le manifestazioni orali di malattie e disturbi della tiroide  sono rare e spesso ignorate da molti specialisti e pazienti. 
Ciò può portare a diagnosi errate ed una cura impropria del paziente. 
I dentisti e i loro pazienti non sono esenti da questa problematica.  
Oggi vi spiegheremo perché è così importante prendersi cura di questa…
		Il bruxismo  è un’attività ripetitiva dei muscoli della mandibola, caratterizzata dallo stringere e/o dal digrignare i denti e/o trattenere o spingere la mandibola; può verificarsi durante il sonno è indicato come bruxismo notturno o, se avviene durante la veglia, bruxismo diurno. 
DEFINIZIONE E POSSIBILI CAUSE 
Questo distrubo è definito come la consapevolezza di attivare…
		Udito e salute orale:  
Udito e salute orale: Uno studio realizzato in Brasile   ha rilevato una relazione tra Disturbo del Bruxismo (DB), disturbi temporo-mandibolari (DTM) e acufene (tinnito). 
Iniziamo definendo i concetti. 
ACUFENE O TINNITO 
È una sensazione di ronzio nelle orecchie quando non c'è uno stimolo esterno che li produca. È…