Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

I giovani odontoiatri, lo stress e il burnout. Ovvero: il prezzo dell’efficienza organizzativa

Quando la competenza clinica è considerata una variabile da ottimizzare potrebbe costare molto più di quanto immaginiamo… Oggi vorrei condividere con voi una riflessione su un argomento particolarmente importante.  Non riguarda l’operatività clinica.  Riguarda qualcosa di molto più insidioso: l'architettura organizzativa in cui applicate quella operatività. Qualcosa di cui, probabilmente, nessuno vi ha parlato durante…

Read More

Il costo reale della procrastinazione in odontoiatria: un’analisi basata su evidenze.

Questo articolo analizza il fenomeno della procrastinazione odontoiatrica attraverso dati scientifici sottoposti a revisione paritaria, esplorando i meccanismi psicologici, economici e clinici che portano al ritardo nelle cure dentali. L'analisi si basa su studi pubblicati su riviste indicizzate, fornendo una prospettiva basata su evidenze sui costi reali, diretti e indiretti, della procrastinazione in odontoiatria. L'ansia…

Read More

L’AI sta rivoluzionando l’odontoiatria. Siamo davvero pronti, o rischiamo di perdere la fiducia dei pazienti?

Dai software che diagnosticano carie e parodontiti con una precisione superiore all’occhio umano ai piani di trattamento personalizzati in ortodonzia, alla tele odontoiatria che riduce spostamenti e tempi di attesa, l'Intelligenza Artificiale (AI) promette un'era di cure più rapide, precise e accessibili. Un vero game-changer, no? Eppure, dietro la potenzialità di questa innovazione, si cela…

Read More

PERCHÉ I LEADERS PERFEZIONISTI “TEMONO” IL DENTISTA?

Analisi approfondita sul paradosso comportamentale che affligge i leader. In decenni di pratica clinica ho rilevato uno schema ricorrente confermato da recenti ricerche.  Esiste una correlazione statisticamente significativa tra l’eccellenza nelle performance professionali dei leader ed i loro comportamenti negativi riguardo alla propria salute.  Le neuroscienze cognitive stanno spiegando i meccanismi cerebrali che rendono il…

Read More

La Letteratura Scientifica che sta cambiando il concetto di bellezza

Stai ancora cercando di correggere i tuoi "difetti" per assomigliare a tutti? La neuroscienza ha scoperto che i volti più distintivi sono percepiti come più competenti e autorevoli. Scorri per scoprire come la tua unicità può diventare il tuo più grande vantaggio estetico. Lo Studio di Princeton Nel 2008, Nicholas Rule e Nalaka Ambady pubblicano…

Read More