Questo articolo analizza il fenomeno della procrastinazione odontoiatrica attraverso dati scientifici sottoposti a revisione paritaria, esplorando i meccanismi psicologici, economici e clinici che portano al ritardo nelle cure dentali. L'analisi si basa su studi pubblicati su riviste indicizzate, fornendo una prospettiva basata su evidenze sui costi reali, diretti e indiretti, della procrastinazione in odontoiatria.
L'ansia…
PARTE I
Recentemente una paziente in terapia di mantenimento mi ha detto qualcosa che mi ha fatto riflettere profondamente.
"Dottore, per la prima volta dopo tanti anni ho riso a bocca aperta durante una cena con i colleghi."
Era venuta da me anni fa. Non per dolore o problemi urgenti, ma perché si copriva…
Le agenesie dentali sono una condizione caratterizzata dall'assenza congenita di uno o più denti. Si tratta di un'anomalia piuttosto comune, che colpisce dal 2 al 4% della popolazione. La diagnosi delle agenesie dentali deve essere effettuata, attraverso uno visita specialistica corredata da radiografie.
Qual è l'età giusta per la diagnosi?
L'età giusta per la diagnosi…
atrofia ossea
Atrofia ossea: come prevenire, o gestire, la perdita dei denti e dell'osso alveolare?
Per atrofia ossea delle ossa mascellari si intende la perdita dell’osso alveolare, cioè dell'osso in cui sono alloggiate ed ancorate le radici dei denti.
Alcune delle principali cause della atrofia ossea mascellare durante la terza età sono:
Carie non trattate…
DENTI E CUORE:
L'igiene orale aiuta ad avere un cuore sano, ecco le prove:
L'igiene orale e la prevenzione odontoiatrica, secondo diverse ricerche1,2, garantirebbero non solo un sorriso attraente ma anche un cuore sano. Alcuni ricercatori hanno infatti associato la parodontite, una malattia che colpisce i tessuti di supporto dei denti (osso e gengive),…
Perdita della memoria, Alzheimer e demenza senile:
Sebbene l’Alzheimer e la parodontite causino sintomi completamente diversi, esistono delle somiglianze nella loro patogenesi. Scopri perchè prendersi cura dei propri denti significa proteggere, anche, il proprio cervello…
Sapete qual'è la connessione fra salute orale ed odontoiatria estetica?
Salute orale
La salute orale è fondamentale per il benessere e la salute generale, in pochi sono a conoscenza del fatto che le condizioni di salute della bocca influenzano tutto l’organismo.
Una dentatura sana, contribuisce al benessere generale e riduce la necessità di interventi del dentista.
L'Organizzazione Mondiale…
La parodontite è una patologia di tipo infettivo. È rilevante in quanto produce una distruzione irreversibile dei tessuti di supporto dei denti che può evolvere fino alla perdita dei denti oltre che creare problemi di salute generale e/o peggiorare altre patologie sistemiche.
Denti e tessuti di supporto.
Il dente è costituito da una parte visibile chiamata…
Le radiografie dentali sono una parte importante della cura dentale poiché, insieme all’esame intra ed extra orale, forniscono al vostro dentista la visione clinica completa del vostro sistema stomatognatico permettendogli di formulare una corretta diagnosi ed il relativo piano di trattamento.
Radiografie dentali: a cosa servono?
La documentazione radiografica fornisce al vostro dentista l’immagine dei denti…
La scelta del dentista al quale affidarsi è delicata e può essere stressante e difficile, ecco dodici buone regole che potranno aiutarVi a selezionare il Vostro futuro dentista .
Alcuni consigli per la scelta del dentista
Evitare di chiedere consiglio solo ad amici e parenti, la reale competenza di un professionista può essere valutata solo…
Ortodonzia linguale:
Cos’è?
Quali caratteristiche deve possedere un paziente per essere candidato a questo tipo di ortodonzia?
Quali sono le differenze fra l’ortodonzia tradizionale e l’ortodonzia linguale?
Oggi risponderemo alle domande più frequentemente poste dai pazienti durante le visite specialistiche odontoiatriche.
Potrebbe interessarvi: Estetica Dentale
Iniziamo facendo chiarezza su…
Giornata mondiale dei genitori; istituita dall'Assemblea delle Nazioni Unite nell'anno 2012, si festeggia in tutto il mondo il 1° giugno.
L'Assemblea dell'ONU, ha certificato la grande responsabilità da parte dei genitori nella protezione e la cura dei propri figli e sul sano sviluppo della loro personalità.
Lo Studio Calesini coglie quest’occasione per ricordare ai genitori l’importanza…