Il paradosso diagnostico: perché l'assenza dentale richiede più competenza della loro presenza
In Europa, l'agenesia dentale colpisce il 6.3% delle femmine e il 4.6% dei maschi. Uno studente su 15. Un paziente ogni due ore di ambulatorio pediatrico.
Ma la vera domanda non è "quanti", ma "quando": quando questi bambini ricevono la diagnosi? E soprattutto:…
Pratiche contemplative millenarie possono prevenire il degrado strutturale dei tessuti peri-orali meglio di molti trattamenti estetici moderni.
In cinquant'anni di pratica clinica ho osservato un fenomeno che sfida ogni logica estetica convenzionale: le donne più stressate della capitale - manager, editorialiste, parlamentari - spesso presentano un "collasso strutturale" dei tessuti peri-orali più pronunciato di quanto…
L’errore evolutivo che sta compromettendo le nostre performance cognitive
Mentre l'industria alimentare celebra la "comodità" di cibi sempre più morbidi e processati, una verità scomoda sta emergendo dalla ricerca scientifica internazionale. La durezza del cibo non è solo una questione di preferenze culinarie: è neurobiologia applicata.
Le evidenze scientifiche emergenti, in controtendenza rispetto al paradigma…
Ogni impianto perfettamente osteointegrato racconta la storia di tre occasioni perse. Una tecnologia straordinaria che rischia di mascherare il fallimento della prevenzione odontoiatrica, offrendo una soluzione eccellente ma successiva a un problema che avrebbe potuto essere evitato.
Queste "tre occasioni perse" si manifestano a vari livelli: la prima è la mancata educazione del paziente a…
Molti decenni di pratica professionale e le pubblicazioni su riviste scientifiche di alto profilo evidenziano una verità che l'industria della "odontoiatria estetica" nasconde: i rischi maggiori correlati alle faccette dentali non sono i fallimenti estetici, ma la potenziale e progressiva devastazione della salute orale dei pazienti.
Dati Allarmanti
I dati longitudinali documentano una realtà allarmante:…
Estetica e Carisma Femminile
Riflessioni Estive di un Dentista
PARTE II
Alla fine degli anni '70, quando iniziai a praticare, credevo che la perfezione tecnica fosse tutto.
Ricordo un paziente di allora. Aveva bisogno di un semplice restauro, ma durante la seduta continuava a stringere i pugni. Io, concentrato sulla “precisione millimetrica”, pensavo fosse solo normale nervosismo.
Solo alla fine…
Un sorriso sano e luminoso è un ottimo biglietto da visita per qualsiasi persona, ma è ancora più importante per chi vuole apparire al meglio in ogni occasione. Lo sbiancamento dentale professionale è la soluzione ideale per chi desidera ottenere un sorriso più giovane ed attrattivo senza doversi sottoporre a interventi irreversibili e molto più…
atrofia ossea
Atrofia ossea: come prevenire, o gestire, la perdita dei denti e dell'osso alveolare?
Per atrofia ossea delle ossa mascellari si intende la perdita dell’osso alveolare, cioè dell'osso in cui sono alloggiate ed ancorate le radici dei denti.
Alcune delle principali cause della atrofia ossea mascellare durante la terza età sono:
Carie non trattate…
Sapete qual'è la connessione fra salute orale ed odontoiatria estetica?
Salute orale
La salute orale è fondamentale per il benessere e la salute generale, in pochi sono a conoscenza del fatto che le condizioni di salute della bocca influenzano tutto l’organismo.
Una dentatura sana, contribuisce al benessere generale e riduce la necessità di interventi del dentista.
L'Organizzazione Mondiale…
triangoli scuri
COSA SONO?
I triangoli neri noti anche come black triangles, sono piccoli spazi che si creano nelle zone interdentali; sono conseguenza della recessione gengivale a carico della papilla interdentale cioè la porzione di gengiva tra un dente ed un altro.
Al di là dell’aspetto estetico che può risultare sgradevole, l’appiattimento della papilla favorisce la…
Protesi dentali
Protesi dentali: Perché sono necessarie?
Le protesi dentali sono dispositivi medici utilizzati per restaurare le dentature compromesse da malattie o traumi. Sono realizzate, sotto la guida di un medico odontoiatra, da un odontotecnico abilitato.
Quando sono necessarie?
Le protesi dentali correggono, inoltre, anormalità funzionali ed estetiche di forma, colore o posizione dei denti naturali.
Quali elementi…